Tappa 07:
Coira - Bonaduz
Traccia e profili tappa
File GPX x GPS
DISTANZA: 16.43 km
TEMPO PERCORRENZA: 4 h 21′
DISLIVELLO: + 460 m / – 432 m
NR | DISTANZA(Km) | |
---|---|---|
01 | Chur | 8.36 |
02 | Domat Ems - Tamins | 4.74 |
03 | Tamins - Bonaduz | 3.33 |
Totale: | 16.43 |
- Descrizione breve
- Descrizione dettagliata
Lasciamo Coira attraversando il fiume Plessur per poi camminare verso ovest lungo un sentiero forestale sempre in leggera salita. Da quassù ci godiamo la vista sui quartieri moderni a ovest del centro. Tra l’altro anche l’alto silo del più grande produttore di birra grigionese, Calanda.
Nella zona di Felsberg/Paleu dobbiamo percorrere un anello, a causa di una grande colata detritica nel 2013. Qui sono stati costruiti pareti protettive e un grande bacino di cattura per proteggere le case, l’industria e le fattorie circostanti.
Dopo Domat/Ems arriviamo alla centrale di Reichenau, dove all’interno possiamo vedere le due turbine. Grandi pannelli informativi descrivono il funzionamento di questa centrale. Alla diga successiva attraversiamo per la seconda volta il Reno e seguiamo la stradina fino a Tamins. Qui nel paese si trova il castello di Bass, e sotto il paese, alla confluenza del Reno anteriore e del Reno posteriore, il castello di Reichenau.
Dopo aver lasciato il paese attraversiamo per la terza volta il Reno, il Reno anteriore. Lo seguiremo per i prossimi due giorni fino a Disentis. L’attraversamento avviene su un ponte ferroviario, naturalmente dotato di una parte sicura per noi escursionisti.
Poco prima dell’arrivo della nostra giornata vediamo alla nostra destra un vigneto: la tavola informativa dice: «Il primo vino sul Reno»! Domanda: Dove si trova l’ultimo vigneto sul Reno?
Siamo arrivati a Bonaduz.
Dal Duomo di Coira scendiamo nel centro storico e teniamo la sinistra per arrivare al primo ponte sul fiume Plessur, 400 m.
Dopo il ponte seguiamo il fiume sulla destra per 200 m.
Alla rotonda prendiamo la strada in salita che porta fino all’Hotel Rosen Hügel, 400 m.
Questa è anche la strada principale per Arosa.
Qui al Rosenhügel seguiamo il sentiero di collegamento dei Grigioni al Cammino Svizzero di Santiago, la Via San Giachen, sentiero escursionistico numero 43 per i prossimi chilometri.
Sulla bella strada forestale, dapprima sempre in leggera salita, fino a ridiscendere dopo 2,1 km.
Dopo 1,5 km raggiungiamo e aggiriamo un bacino di raccolta che è stato costruito dopo una frana, 700 m, e poi proseguiamo su una bella strada sterrata sulla quale arriviamo dopo 1,5 km ad una stradina che ci porta alla stazione ferroviaria di Domat – Ems, 1,5 km.
Sul fianco nord-est di due piccole colline arriviamo a una centrale elettrica sul Reno.
1,15 km.
Da qui prendiamo un sentiero fiancheggiato da orti fino allo sbarramento di questa centrale elettrica, 1,1 km.
Arrivati dall’altra parte del Reno, giriamo a sinistra.
Attenzione: rimaniamo sulla strada.
Prima in piano, poi in leggera salita, arriviamo a sinistra dall’altra parte del fiume, vediamo il grande sito industriale di Ems Chemie, fino al villaggio di Tamins, 2,35 km.
Qui alla fontana del villaggio, dicono, la migliore acqua potabile della Svizzera.
Subito dopo la piazza, qui lasciamo il sentiero n.43, scendiamo a sinistra e dopo 250 m attraversiamo sotto la strada.
Poi subito a destra e dopo 1 km raggiungiamo il ponte ferroviario sul Reno, sul quale attraversiamo anche il fiume.
Poi in salita lungo la ferrovia che attraversiamo dopo 450 m.
Ancora 300 m in leggera salita e già davanti a noi si vede il paese di Bonaduz.
Dopo 1,2 km raggiungiamo la stazione dei treni.